Partecipazioni per nozze d'oro

I cinquant'anni di matrimonio rappresentano un traguardo importante e complesso da raggiungere, pertanto un evento di questo genere necessita di un'organizzazione ugualmente importante e da cui non potrebbero prescindere le partecipazioni. Esse assumono una rilevanza maggiore se si considera che sono lo strumento che a primo impatto manifesta la personalità degli sposi e lo stile del ricevimento: possono essere alla moda, vintage, colorate o convenzionali.
Rilevante è il tono che si utilizza nel redigere gli inviti, in quanto occorre tener conto del destinatario e dello stile della festa: qualora l'invito fosse destinato solo ai familiari, potrebbe essere usato un tono più semplice o anche ironico e divertente; al contrario, se esteso ad amici e colleghi sarebbe opportuno un tono più formale. Particolarmente importante è il materiale delle partecipazioni: si possono scegliere dei cartoncini prestampati oppure scrivere a mano l'invito alla propria festa. Da un punto di vista contenutistico, nella partecipazione dev'essere indicato con esattezza, oltre che il nominativo dell'invitato, anche il luogo della cerimonia e del ricevimento/rinfresco, nonché gli indirizzi degli stessi; il tutto accompagnato da una bella citazione.